Avviso da 42 milioni di euro che finanzierà 6200 percorsi di inclusione socio lavorativa per migranti vulnerabili cittadini di Paesi terzi nei prossimi cinque anni. I destinatari, individuati con la rete dell’accoglienza, saranno affiancati con servizi di orientamento specialistico e messa in trasparenza delle competenze e svolgeranno un tirocinio extracurriculare.
La Conferenza Regionale sull’Immigrazione, promossa dalla RAS, Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale, ha l'obiettivo di comprendere come meglio e/o diversamente integrare/coinvolgere le comunità di immigrati presenti nel territorio sardo e valorizzarne il contributo socioculturale ed economico.
Il 6° Summit delle Diaspore, si è svolto il 22 febbraio presso l’Auditorium Antonianum di Roma, confermando il suo ruolo di piattaforma centrale per il dialogo sulla Cooperazione Internazionale. L’edizione di quest’anno ha messo al centro il protagonismo delle nuove generazioni, evidenziando il loro contributo alla trasformazione dei processi di sviluppo.
Una pagina dedicata con tutte le informazioni utili su misure urgenti attuate a livello regionale, nazionale ed europeo, news, iniziative e raccolte fondi ufficiali, per far fronte all'emergenza umanitaria in Ucraina.
Visita il Portale tematico destinato ai migranti presenti nel territorio regionale con tutte le informazioni utili relative a salute, lavoro, istruzione e documenti tradotte in inglese, francese, arabo e russo