Pubblicato il report statistico mensile MSNA con i dati di giugno 2022

La Direzione Generale dell'Immigrazione e delle politiche di integrazione pubblica i dati aggiornati al 30 giugno 2022 dei Minori Stranieri Non Accompagnati, censiti nella banca dati istituita ai sensi dell'art. 4 del d.p.c.m. n. 535/1999.
Secondo i dati sono 15.595 i minori stranieri non accompagnati censiti in Italia, in maggioranza maschi (80,1%) e diciasettenni (44,8%), arrivano soprattutto dall'Ucraina (5.392 minori), Egitto (2.497), Albania (1.302) e Bangladesh (1.239), mentre le Regioni che ne accolgono di più sono la Lombardia (2.859 minori, il 18,3%), la Sicilia (2.742, il 17,6%) e l'Emilia-Romagna (1.639, il 10,5%). In Sardegna sono 169, solo 1,1%.
Per quanto riguarda gli ingressi in Italia per cittadinanza registrati nel solo mese di giugno 2022, al primo posto troviamo ancora gli ucraini: 422 i minori non accompagnati in fuga dal conflitto, che rappresentano il 23,4% degli ingressi totali.
Per maggiori informazioni scarica il report completo;
Vai alla pagina dedicata ai report statistici nel Focus on Minori Stranieri Non Accompagnati;
Leggi la sintesi in inglese June abstract;