Immigrazione, come, dove e quando: Manuale d’uso per l’integrazione
La conoscenza dei diritti e delle responsabilità è fondamentale per l’integrazione dei cittadini e lavoratori stranieri: con questo obiettivo il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali pubblica da oltre dieci anni il Manuale d’uso per l’integrazione, pensato per chi deve arrivare o già si trova in Italia.
Attraverso le risposte agli oltre 250 quesiti che vengono posti con maggiore frequenza (FAQ), il Manuale fornisce indicazioni utili per supportare i cittadini stranieri nel loro percorso d'inclusione socio-lavorativa e nella soluzione di quesiti legati alla vita quotidiana, alla ricerca di un lavoro dignitoso, all'instaurazione di un rapporto di lavoro, alla richiesta di un visto o un permesso di soggiorno, all'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale e all'apertura di un conto bancario.
La versione aggiornata del Manuale è stata realizzata con il supporto tecnico dell’Ufficio per l’Italia dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) nell’ambito del progetto “Supporto al rafforzamento della governance inter-istituzionale sullo sfruttamento lavorativo”, cofinanziato dal Programma di sostegno alle riforme strutturali della Commissione Europea e dall’OIL.
Scarica il Manuale d'uso per l'Integrazione;